- telescopio
- te·le·scò·pios.m.1a. TS ott., tecn. strumento per l'osservazione di oggetti distanti1b. TS tecn., astron. cannocchiale a forte ingrandimento, dotato di dispositivi riflettenti o rifrangenti e accomodato all'infinito, usato dagli astronomi per l'osservazione dei corpi celesti2. TS itt.com. → occhio di drago\DATA: 1619.ETIMO: dal lat. mod. telescōpĭu(m), comp. di tele- "2tele-" e -scopium "-scopio".POLIREMATICHE:a telescopio: loc.agg.inv. TS tecn.telescopio catottrico: loc.s.m. TS tecn., ott.telescopio diottrico: loc.s.m. TS tecn., ott.telescopio elettronico: loc.s.m. TS tecn., ott.telescopio solare: loc.s.m. TS tecn., ott.telescopio spaziale: loc.s.m. TS tecn., ott.telescopio terrestre: loc.s.m. TS tecn., ott.telescopio zenitale: loc.s.m. TS tecn., ott.
Dizionario Italiano.